Questo nuovo numero della nostra rassegna realizzata in collaborazione col Centro di Cultura e Documentazione Popolare (resistenze.org) si apre sul tema della nuova presidenza degli USA di Trump con alcuni contributi sugli effetti delle prime mosse politiche del miliardario-presidente.
- PC Paraguaiano: La Dottrina Trump: protezionismo, bellicismo e riaffermazione dell’eccezionalismo americano per una nuova età dell’oro
In particolare il contributo del Partito Comunista Paraguaiano parte dall’analisi dettagliata del discorso di insediamento di Trump il 20 gennaio, analizzando il tema dell’eccezionalismo americano, la guerra delle sanzioni e tariffe, il tema dell’immigrazione e il ruolo di Elon Musk.
- Nuovo PC dei Paesi Bassi: Trump prende di mira Panama e Groenlandia
Sempre sullo stesso tema, l’articolo del Nuovo Partito Comunista dei Paesi Bassi (NCPN) si concentra sulle mire espansionistiche del capitale statunitense, in particolare relativamente a Panama e Groenlandia, al centro di interessi imperialistici contrastanti.
- PC Argentino: Le battaglie che dobbiamo combattere
Segue poi un aggiornamento da parte del Partito Comunista Argentino sulla situazione difficile del paese latinoamericano ad un anno dall’inizio della presidenza Milei, di cui avevamo già parlato qui: sui tagli del “piano motosega” e la povertà di massa, ma anche sul tema delle forze politiche e sociali apparentemente all’opposizione ma che sostanzialmente garantiscono alla presidenza Milei la governabilità del paese.
- PC del Venezuela: Il PCV rifiuta categoricamente le richieste di intervento militare straniero in Venezuela
Ospitiamo inoltre una nuova dichiarazione del Partito Comunista del Venezuela, che si oppone alle richieste di intervento militare straniero, evocato da diversi oppositori interni ed esteri del regime di Maduro e del PSUV. Sulla situazione in Venezuela abbiamo di recente pubblicato una lunga analisi da parte del PCV qui: a seguito delle reazioni della politica internazionale rispetto alle controverse elezioni in cui è stato rieletto Maduro, il PCV chiarisce che le sanzioni e le interferenze saranno inefficaci e causeranno ulteriori sofferenze per il popolo, rappresentando la scusa perfetta per il governo per intensificare le liberalizzazioni e privatizzazioni.
- PC (Germania): Elezioni del Bundestag 2025 – Il fronte dei partiti per la guerra e la povertà di massa
Ritornando all’Europa, nell’articolo del Partito Comunista (Germania), si affronta il tema delle prossime elezioni parlamentari federali, in una situazione complessiva di crisi profonda del capitalismo tedesco e che vedranno probabilmente un nuovo avanzamento del partito fascista Alternativa per la Germania: nell’articolo si analizza il programma e la natura di classe dei principali partiti, in conclusione poi si affrontano dei temi del dibattito molto ricorrenti per i comunisti durante i periodi delle elezioni borghesi, ovvero il tema del “male minore” e quello del “voto utile contro le destre”.
- PC del Messico: Prostituzione e sfruttamento sessuale nel capitalismo
In chiusura, al di là della stretta attualità si propone per il dibattito un articolo del Partito Comunista del Messico sul tema della prostituzione e dello sfruttamento sessuale. Di fronte ai tentativi di normalizzazione della prostituzione da parte delle forze borghesi, nell’articolo si evidenzia il carattere di classe dello sfruttamento sessuale che grava soprattutto sulle donne delle classi popolari. Inoltre si affronta il problema di come superare questa tratta disumana: attraverso sia il superamento delle relazioni socio-economiche che la rafforzano sia gli aspetti culturali legati ad essa. Buona lettura.