Capitale/lavoro
-
Il padronato europeo batte cassa: più soldi alle imprese e più mobilità del lavoro
Mentre si accentuano le contrapposizioni tra i diversi paesi d’Europa e tra le rispettive borghesie nazionali, opposte spinte centripete conducono le associazioni padronali alla ... -
Mascherine Coronavirus e prezzo calmierato: il capitalismo non si cambia per decreto
È passato quasi un mese da quando il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri insieme al presidente del consiglio Giuseppe Conte hanno annunciato il calmiere ... -
Le compagnie aeree licenziano e congedano, ma chiedono il sostegno statale
Uno dei settori maggiormente interessati dalle conseguenze della pandemia del Covid-19 è sicuramente quello aereo, con drammatici effetti sulla vita di molte centinaia di ... -
La comunicazione ai tempi del covid-19
La penna ferisce più della spada. Il capitale lo sa bene e non manca mai di ricorrere a quest’arma per affermare la sua egemonia. ... -
Lo stato al fianco delle imprese: socializzare le perdite, privatizzare i profitti
La fase economica che ci aspetta sarà caratterizzata da un imponente intervento dello Stato in favore del sistema finanziario, almeno questo si evince dalle ... -
Competizione imperialista e problema ambientale
È noto che il modo di produzione capitalistico asservisce ogni cosa all’obiettivo della produzione di plusvalore, indipendentemente dal valore intrinseco che la cosa stessa ... -
Il sistema di produzione capitalistico e la crisi ecologica
Le origini dell’attuale crisi ecologica affondano le loro radici nei rapporti sociali capitalistici e per essere affrontati richiedono la radicalizzazione degli antagonismi di classe ... -
Cambio ai vertici di Confindustria, Carlo Bonomi è eletto nuovo presidente
Nella giornata del 16 aprile il Consiglio Generale di Confindustria ha indicato in Carlo Bonomi il suo nuovo Presidente che rimarrà in carica per ... -
NAZIONALIZZAZIONI, GOLDEN POWER E AIUTI DI STATO: LA PARTECIPAZIONE DELLO STATO ALLA COMPETIZIONE INTERCAPITALISTICA
L’attuale fase storica del modo di produzione capitalistico è caratterizzata da un aumento della concorrenza tra frazioni nazionali di capitale che viene accentuata dalla ... -
L’INCONSISTENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO DI FRONTE A UNA CONGIUNTURA SENZA PRECEDENTI
Come alla fine della Prima guerra mondiale. Secondo la bozza del Def, il documento di finanza pubblica del Ministero dell’economia, si prevede che nel ...