Rassegna operaia
-
Contro la violenza padronale, la lotta dei “carrelli selvaggi”
Carrefour è attualmente il quarto più grande gruppo di vendita al dettaglio nel mondo, nonché il secondo in Europa, a livello di reddito, grazie ... -
Dalla logistica al contrattacco di classe: intervista a un delegato SI Cobas
Il settore della logistica è investito di un ruolo di sempre maggior rilievo nel sistema economico nel quale viviamo. Oltre all’esperienza degli ultimi anni ... -
Comunicato conclusivo della prima assemblea nazionale dei lavoratori combattivi
Riportiamo di seguito il comunicato conclusivo della prima assemblea nazionale dei lavoratori combattivi svoltasi lo scorso 12 luglio a Bologna che ha visto la ... -
FIAC: dopo la lotta l’accordo, ma è solo una tregua
«Anche io pensavo che sarebbe andato tutto bene fino a quel fatidico giorno», è stato il commento di una vittima. Ecco, potrebbe sembrare l’inizio ... -
Vertenza Treofan: è necessario un fronte unico politico e sindacale
Abbiamo parlato con Francesco, operaio della Treofan di Terni, una fabbrica in lotta per la salvaguardia di 150 posti di lavoro. _____________________________________________ Innanzitutto vorremmo ... -
Sicurezza sul lavoro e Covid-19, i casi di Mondragone e Viadana
Nelle ultime settimane il numero di casi di Coronavirus in Italia si è mantenuto in discesa dopo le fasi critiche dei mesi precedenti; dal ... -
Treofan Terni: un altro duro colpo per l’economia umbra
Conclusosi con un nulla di fatto l’ultimo tavolo al MISE, dopo l’annuncio della direzione della multinazionale sulla vendita dello stabilimento di Terni. A rischio ... -
Dagli USA alla Bartolini di Bologna: quando il profitto viene prima di tutto
È degli ultimi giorni la notizia per cui negli USA i contagi hanno raggiunto la cifra di 2,5 milioni di persone1, cioè una persona ... -
Fallimento IMS-ISOTTA FRASCHINI: senza esproprio, nessuna ripartenza?
La sentenza di Roberto Laudenzi, giudice del tribunale di Spoleto (PG), ha posto lo scorso martedì 9 giugno la parola fine alla storia quasi ... -
Lavoro interinale: caporalato legalizzato e disfacimento della coscienza di classe
La pratica della somministrazione privata di lavoro, vietata per lunga parte della storia del dopoguerra, viene legalmente sdoganata con il concetto di lavoro interinale ...