Terza pagina
-
Aborto e applicazione della Legge 194, quale futuro senza lotta?
Trascrizione dei contenuti raccolti all’assemblea pubblica promossa dal Fronte Comunista – Calabria alla Casa del Popolo Thomas Sankara di Catanzaro il pomeriggio del 12 ... -
Don’t Look up e il volto irrazionale del capitalismo
In questi giorni sta spopolando, sulla piattaforma online Netflix, Don’t Look up, film di denuncia che vuole sensibilizzare lo spettatore sulla tematica ambientale. Il ... -
La lotta partigiana a Bologna e la Battaglia di Porta Lame
Il 7 novembre ricorre l’anniversario di una delle più grandi battaglie urbane fra gruppi partigiani e truppe regolari fra quelle combattute durante il periodo ... -
Anticomunismo e sdoganamento del nazismo: il caso della riabilitazione delle SS Turkestan
I governi borghesi instauratisi sulle rovine che la perestrojka e il crollo del ex-campo socialista hanno prodotto, sembrano non avere alcuna intenzione di attenuare ... -
I morti di Reggio Emilia, la repressione di ieri e la realtà di oggi
Nell’estate del 1960 l’Italia è stata teatro di un aspro scontro politico e sociale, che ha trovato il proprio apice nei fatti di Reggio ... -
Guerra di Corea: la propaganda americana e il mito sulle responsabilità
Il 25 giugno ricorre l’anniversario di uno dei conflitti più sanguinosi del Novecento: la Guerra di Corea. Il racconto unilaterale che oggigiorno ci proviene ... -
“E allora le foibe?” Intervista a Eric Gobetti
Con l’avvicinarsi del Giorno del Ricordo, come ogni anno, si leva il coro di giornalisti, politici ed esponenti istituzionali che prendono parola sul tema ... -
Il 2 febbraio 1943 gli ultimi spari, l’Armata Rossa vince a Stalingrado
La Dom Pavlova è un edificio di quattro piani che non presenta segni particolari. Si erge in via Sovestkaya 39 vicino al centro di ... -
L’eccidio delle Fonderie Riunite, settantuno anni fa la strage di Modena
A Montecitorio, il 31 gennaio 1950, la Camera è riunita: i banchi sono gremiti in ogni ordine di posto, del resto, si sta svolgendo ... -
L’eccidio dei fratelli Cervi – 28 dicembre 1943
Settantasette anni fa l’eccidio dei fratelli Cervi Il 28 dicembre del 1943 vengono fucilati al poligono di tiro, a Reggio Emilia, Quarto Camurri e ...