Terza pagina
-
La strage di Torino nel dicembre 1922
Il 20 dicembre del 1922, le squadracce fasciste guidate da Piero Brandimarte – e istigate dal ras Cesare Maria de Vecchi – portarono a ... -
La Strage di piazza Fontana: uno squarcio nero nella storia italiana
Il 12 dicembre 1969, alle 16.37, un ordigno contenente sette chili di tritolo esplode nel salone della Banca dell’Agricoltura in piazza Fontana a Milano. ... -
Il Golpe Borghese, neofascisti e complicità nell’Italia del dopoguerra
Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre del 1970 sarebbe dovuto andare a termine il piano ordito da Junio Valerio Borghese per la ... -
Linea Gotica: l’attendismo degli Alleati per sedare la Resistenza
Nel mattino del 4 dicembre 1944 la 28a Brigata Garibaldi “Mario Gordini” inizia l’attacco conclusivo contro le difese tedesche a Ravenna di concerto con ... -
Germano Nicolini, la vita del “Diavolo”
La sera del 24 ottobre a Correggio si è spento il partigiano Germano Nicolini. Ne ripercorreremo qui la storia attingendo anche alle parole dello ... -
Recensione: “Eurosovranitá o democrazia? Perché uscire dall’euro è necessario” di Domenico Moro
“Nella sostanza quello che condivido a fondo con Moro è che i pericoli reazionari che provengono dalle classi dominanti non sono tanto legati al ... -
Religione e comunismo: un libro da leggere
Ha un senso, per noi comunisti occuparci di critica della religione oggi? Ritengo proprio di sì. E suggerisco la lettura di “Religione comunismo: dall’alienazione ... -
Il giorno sbagliato di Derrick Borte, ovvero dell’ordinaria follia dell’America Wasp
Un uomo bianco nel cuore della notte fa irruzione in un’anonima villetta suburbana, uccide i due coniugi e dà fuoco alla casa. Vaga per ... -
Kostantin Ciolkovskij, pioniere della cosmonautica
Quando si parla di Sputnik, Gagarin, Tereskova e Armstrong tutti sanno associare questi nomi all’esplorazione spaziale, ma pochi conoscono la vita e l’opera di ... -
Settembre 1920. L’occupazione delle fabbriche e i suoi insegnamenti
«Ogni discussione è inutile», affermò il capo della delegazione padronale, avvocato Rotigliani. «Gli industriali sono contrari alla concessione di qualunque miglioramento. Da quando la ...