Terza pagina
-
A sessant’anni dalla strage di Reggio Emilia
Quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario della strage compiuta a Reggio Emilia il 7 luglio 1960 dalla polizia del governo Tambroni, che lasciò senza vita ... -
Cinema ritrovato: Il muro di gomma, di Marco Risi, 1991
Quarant’anni dopo, il muro di gomma è stato demolito senza per questo essere giunti alla verità. Oramai, dai vertici della politica all’ultimo usciere di ... -
L’Incrociatore Aurora: un viaggio attraverso la storia
A San Pietroburgo, scendendo alla fermata Gorkovskaja, della linea 2 Blu della metropolitana, ci si trova di fronte l’Incrociatore Aurora! L’imbarcazione è, ormai, un ... -
Lucien de Rubempré e l’infanzia della rivoluzione
«Da vent’anni, vedo il mondo dalla parte del rovescio, nel suo sottosuolo, e ho capito che nell’andamento delle cose c’è una forza che voi ... -
La grandezza di un “uomo medio”. Vita di Antonio Gramsci, di Raffaele Majello
All’inizio degli anni Novanta, Giuseppe Fiori – noto biografo di Gramsci – ricordò quanto in Italia i mass media avessero dimenticato il fondatore del ... -
Le streghe della notte, l’incubo dei nazisti
22 giugno 1941: con il nome di Operazione Barbarossa, inizia l’invasione dell’Unione Sovietica da parte della Germania nazista di Adolf Hitler. La Luftwaffe si dimostra da subito ... -
Dalton, sottocultura proletaria e rock & roll
Uscito a maggio il nuovo disco Papillon per Hellnation Records Noi, se sa, ar Monno semo ussciti fori impastati de mmerda e dde monnezza. Er merito, ... -
Cinema. I miserabili, di Ladj Ly, 2019
La banlieue parigina, in quanto lato oscuro della civiltà europea, è lo sfondo di molta denuncia sociale del XXI secolo. È la periferia, il ... -
Giuseppe Alberganti: un rivoluzionario di professione
Quest’anno ricorre il quarantesimo anniversario della morte di Giuseppe Alberganti, uno dei massimi dirigenti del movimento comunista del Novecento. Fondatore del Pcd’I nel ’21, ... -
Cinema ritrovato. La notte, di Michelangelo Antonioni, 1961
Antonioni stimola nel pubblico sensazioni ed emozioni contrapposte: adorato dai suoi fan, precocemente invecchiato per molta critica. Di certo oggi appare, tra i grandi ...