Tag: capitalismo
-
Intervista a Massimo Betti di SGB: Il sindacalismo conflittuale e il Fronte unico di Classe
Dove va il sindacalismo conflittuale di base? Intervista a Massimo Betti in occasione del secondo congresso nazionale di SGB. Nei giorni del 19 e ... -
Fino a qui tutto bene. Sulla questione abitativa e la proroga degli sfratti in Italia
“Questa è la storia di un uomo che cade da un palazzo di cinquanta piani. Man mano che, cadendo, passa da un piano all’altro, ... -
La sanità privatizzata e gli “eroi” prigionieri della precarietà
Solo in Calabria sono 400. In tutta Italia migliaia e migliaia. Sono operatori sanitari assunti a tempo determinato nelle Asl che non riusciranno e ... -
Focolaio Polignano: la differenza tra rischio zero e rischio 78
Polignano a Mare è un paese di meno di ventimila abitanti, poco a sud di Bari. Dalle sue scogliere a strapiombo, nelle giornate limpide ... -
Smart working: a chi conviene davvero?
Lo smart working, il lavoro a distanza o “da casa”, ha avuto un aumento vertiginoso di fronte alla necessità del distanziamento sociale: se prima ... -
Il lavoro: i diritti dei lavoratori e l’arbitrio del padrone
Il prossimo 7 settembre si terrà un incontro tra Confindustria e sindacati confederali in cui verrà trattato il tema dei contratti di lavoro. L’argomento ... -
La collocazione dell’uscita dall’UE nella strategia per il socialismo
Il dibattito intorno all’Unione Europea e alla permanenza dell’Italia al suo interno ha attinto nuova linfa dalla crisi sanitaria del Covid 19 e dalle ... -
La lotta Mapuche: un’occasione di riscatto per il Cile
Non c’è pace in Cile per il popolo Mapuche che sta subendo nelle ultime settimane una nuova fase di violenze ed aggressioni da un ... -
Dopo la fusione FCA-PSA 58.000 posti di lavoro a rischio solo in Italia
Nelle prime ore di martedì 4 agosto il gruppo FCA ha inviato una lettera in inglese ai suoi fornitori (in Italia e all’estero) chiedendo ... -
Cosa si muove nel settore bancario e perché
Uno degli avvenimenti più importanti all’interno del capitalismo italiano, nella sua fase più recente, è l’acquisizione di UBI, la terza banca italiana per capitalizzazione ...