Tag: cinema
-
“No Other Land”: una testimonianza dei crimini israeliani nella Cisgiordania occupata
Nei mesi che hanno succeduto i fatti del 7 ottobre 2023 a Gaza, in tutto il mondo è aumentata la consapevolezza dei crimini commessi ... -
Mobbing, sfruttamento e arroganza padronale: una panoramica su “Palazzina LAF”
A partire dallo scorso 30 novembre è disponibile nelle sale cinematografiche italiane il film “Palazzina LAF”. Con la regia di Michele Riondino, alla sua ... -
Oppenheimer: dal dilemma morale alla scienza di classe. Una recensione marxista del film di Nolan
«Ricorda quando temevamo che la costruzione della bomba avrebbe potuto mettere in moto una reazione a catena che avrebbe distrutto il mondo? Penso che ... -
Cinema ritrovato. I giorni contati, di Elio Petri, 1962
Nella Roma dei primi anni Sessanta, Cesare – cinquantatreenne stagnaro e vagamente sconfortato dalla vita – si trova su un tram che lo porta, ... -
Spettacolo dal vivo in ginocchio, la crisi sulle spalle dei lavoratori.
Nonostante la crisi economica scatenata dalla pandemia da Covid-19 abbia sicuramente colpito tutti i settori, alcuni sono stati innegabilmente messi in ginocchio. Il settore ... -
Cinema ritrovato. La notte, di Michelangelo Antonioni, 1961
Antonioni stimola nel pubblico sensazioni ed emozioni contrapposte: adorato dai suoi fan, precocemente invecchiato per molta critica. Di certo oggi appare, tra i grandi ...