Tag: guerra
-
Guerra e propaganda, tre tesi fallaci a sostegno dell’invio di armi in Ucraina
La strategia dominante della classe capitalistica europea nell’affrontare la crisi ucraina è coincisa in questi mesi col cercare di nascondere in tutti i modi ... -
Guerra, inflazione e conferma della “stagnazione secolare”
Nel 2013 Laurence H. Summers, uno dei più importanti economisti statunitensi e già ministro del Tesoro di Clinton, definì la fase economica contemporanea come ... -
La guerra e il declino del re dollaro
L’effetto boomerang delle sanzioni sul ruolo egemonico del dollaro La guerra è sempre più “senza limiti”, contemplando un’ampia gamma di misure e mezzi non ... -
Giornalisti con la baionetta: la propaganda di guerra e i legami fra gruppi editoriali e i monopoli
In questo articolo vogliamo provare a ragionare sulle motivazioni che si celano dietro il dibattito portato avanti nel nostro paese sul conflitto tra Ucraina ... -
Vita politica internazionale – ventitreesimo numero
Questo numero della rassegna dedicata al Movimento comunista internazionale si concentra ancora sul conflitto in Ucraina, la lotta contro la guerra imperialista e la ... -
La crisi in Ucraina e la tendenza alla guerra degli Stati Uniti e della NATO
La crisi che si sta svolgendo in Ucraina non è un fatto isolato, ma va inquadrata nel contesto mondiale. Non si tratta, in effetti, ... -
Le spese militari e la guerra imperialista
Pubblichiamo il seguente articolo scritto da Francisco Olivera, responsabile della Sez. Ideologia del CC del Partito Comunista del Messico (PCM), comparso nel n. 17 ... -
Guerra di Corea: la propaganda americana e il mito sulle responsabilità
Il 25 giugno ricorre l’anniversario di uno dei conflitti più sanguinosi del Novecento: la Guerra di Corea. Il racconto unilaterale che oggigiorno ci proviene ... -
Contro le menzogne della verità ufficiale, intervista a Claudia Cernigoi
Proseguendo il nostro impegno (si veda qui e qui) nel contrastare le narrazioni mistificatorie che il Giorno del Ricordo porta ogni anno alla ribalta, ... -
Foibe: falsa memoria e falsa coscienza
Da quando il 10 febbraio è stato istituito come “Giorno del ricordo”, a seguito di una votazione parlamentare che aveva visto un accordo bipartisan ...