Tag: recensione
-
“No Other Land”: una testimonianza dei crimini israeliani nella Cisgiordania occupata
Nei mesi che hanno succeduto i fatti del 7 ottobre 2023 a Gaza, in tutto il mondo è aumentata la consapevolezza dei crimini commessi ... -
Fallout: la guerra e le contraddizioni del capitalismo
Ha debuttato nei giorni scorsi in streaming online la nuova serie televisiva Fallout. Basata sulla saga di videogiochi omonimi, che vanta di 4 capitoli ... -
Mobbing, sfruttamento e arroganza padronale: una panoramica su “Palazzina LAF”
A partire dallo scorso 30 novembre è disponibile nelle sale cinematografiche italiane il film “Palazzina LAF”. Con la regia di Michele Riondino, alla sua ... -
Oppenheimer: dal dilemma morale alla scienza di classe. Una recensione marxista del film di Nolan
«Ricorda quando temevamo che la costruzione della bomba avrebbe potuto mettere in moto una reazione a catena che avrebbe distrutto il mondo? Penso che ... -
“Questo mondo non mi renderà cattivo”: riflessioni sulla nuova serie di Zerocalcare
Lo scorso 9 giugno ha debuttato, in streaming online, la nuova serie TV di animazione in sei episodi scritta e diretta da Zerocalcare “Questo ... -
Don’t Look up e il volto irrazionale del capitalismo
In questi giorni sta spopolando, sulla piattaforma online Netflix, Don’t Look up, film di denuncia che vuole sensibilizzare lo spettatore sulla tematica ambientale. Il ... -
Recensione: “Eurosovranitá o democrazia? Perché uscire dall’euro è necessario” di Domenico Moro
“Nella sostanza quello che condivido a fondo con Moro è che i pericoli reazionari che provengono dalle classi dominanti non sono tanto legati al ... -
Furore, un crudo spaccato di classe
Questo articolo nasce come invito alla lettura del libro Furore, uno splendido romanzo, che squarciando il velo della narrazione, ci fa scontrare con le ...