Tag: Ucraina
-
Vita Politica Internazionale – Trentesimo numero
Questo nuovo numero della nostra rassegna realizzata in collaborazione col Centro di Cultura e Documentazione Popolare (resistenze.org) si apre con le questioni centrali nell’odierno ... -
La guerra imperialista alla luce degli sviluppi internazionali
Nuovo Partito Comunista dei Paesi Bassi traduzione di Giaime Ugliano Negli ultimi anni si è registrato un aumento dei conflitti internazionali e delle guerre: ... -
L’imperialismo austriaco e la guerra in Ucraina
Tibor Zenker, Presidente del Partito del Lavoro dell’Austria (PdA) traduzione di Giaime Ugliano Il colpo di Stato Maidan a Kiev del 2014 e la ... -
La guerra in Ucraina e il ruolo della Turchia
Erhan Nalçacı, Membro del Consiglio Esecutivo Centrale del Partito Comunista di Turchia (TKP) traduzione di Giaime Ugliano L’inizio della guerra in Ucraina dovrebbe forse ... -
La giustificazione della guerra imperialista è usata per “gettare fumo negli occhi” dei popoli
Eliseos Vagenas, membro del CC del Partito Comunista di Grecia (KKE), responsabile della Sezione Relazioni Internazionali del KKE traduzione di Giaime Ugliano Introduzione Fin ... -
Guerre imperialiste e i compiti dei comunisti
Sezione ideologica del CC del Partito Comunista del Messico (PCM) In memoria di Vladimir Ilich Lenin traduzione di Giaime Ugliano Quando nel febbraio del ... -
Rivista Comunista Internazionale – Numero 13 – 2024
La Rivista Comunista Internazionale rappresenta un progetto di collaborazione tra riviste teoriche e politiche afferenti a diversi partiti comunisti e operai, che si riconoscono ... -
Dichiarazione del Comitato Centrale dell’RKSM(b) nel secondo anniversario dell’inizio dell’operazione militare speciale
Unione Comunista Rivoluzionaria della Gioventù (bolscevica) (RKSM(b)) 24 Febbraio 2024 Originale: https://rksmb.org/rksmb/official/zayavlenie-czk-rksmb-ko-vtoroj-godovshhine-s-nachala-speczialnoj-voennoj-operaczii/ Due anni fa, il 24 febbraio 2022, è iniziata l’Operazione Militare Speciale ... -
Guerra e propaganda, tre tesi fallaci a sostegno dell’invio di armi in Ucraina
La strategia dominante della classe capitalistica europea nell’affrontare la crisi ucraina è coincisa in questi mesi col cercare di nascondere in tutti i modi ... -
Forniture militari italiane fra dubbi di legittimità e business delle armi
Il 28 febbraio il Consiglio dei Ministri ha adottato il decreto legge, già passato al vaglio delle Camere, che autorizza la cessione di mezzi ...