Tag: unione europea
-
NAZIONALIZZAZIONI, GOLDEN POWER E AIUTI DI STATO: LA PARTECIPAZIONE DELLO STATO ALLA COMPETIZIONE INTERCAPITALISTICA
L’attuale fase storica del modo di produzione capitalistico è caratterizzata da un aumento della concorrenza tra frazioni nazionali di capitale che viene accentuata dalla ... -
L’INCONSISTENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO DI FRONTE A UNA CONGIUNTURA SENZA PRECEDENTI
Come alla fine della Prima guerra mondiale. Secondo la bozza del Def, il documento di finanza pubblica del Ministero dell’economia, si prevede che nel ... -
La rimozione della statua di Konev ennesimo atto di anticomunismo e revisionismo storico in Europa
Lo scorso 3 aprile, nel sesto distretto di Praga, capitale della Repubblica Ceca, per decisione dell’amministrazione locale è stato rimosso il monumento al maresciallo ... -
MES: gli interessi dei padroni attraversano i partiti
Da giorni infuria la polemica sul MES recentemente approvato dall’Eurogruppo[1] come strumento per fronteggiare la crisi economica scatenata dalla pandemia di COVID-19. Quello che ... -
Le contraddizioni della UE confermate di fronte alla crisi
Il governo italiano ha annunciato un pacchetto di liquidità per le imprese in difficoltà per la crisi del Covid-19. Il problema è che i ... -
Non chiamateli traditori
La categoria del tradimento può applicarsi a coloro i quali vengono meno alla lealtà nei confronti di un gruppo di appartenenza, nei confronti di ... -
Continua la guerra in Libia. Al via una nuova missione imperialista targata UE (2/2)
L’imperialismo italiano in Libia La recente presenza militare italiana nella ex colonia libica risale all’aprile 2011, con l’invio di circa 200 militari nella zona ... -
Continua la guerra in Libia. Al via una nuova missione imperialista targata UE (1/2)
Mentre l’attenzione è totalmente rivolta alla pandemia del Coronavirus, continua l’escalation degli eventi bellici nella martoriata Libia, che rimane un teatro di primaria importanza ... -
Il Covid-19, l’inadeguatezza del capitalismo e la necessità della pianificazione
Quella davanti a cui ci troviamo è una sorta di “tempesta perfetta”, che dimostra l’inadeguatezza storica del modo di produzione dominante, quello capitalistico. Ma ...