Tag: urss
-
Sulla risoluzione anticomunista dell’Europarlamento. Una confutazione dei miti storici della propaganda borghese
INDICE Introduzione Il “genocidio” ucraino Il patto Molotov-Ribbentrop Il ruolo dell’URSS nella vittoria sul fascismo I fatti di Katyn e l’Armata Rossa durante la ... -
L’Asia Centrale come nuovo potenziale focolaio di conflitti e guerre
Ainur Kurmanov, co-presidente del Movimento Socialista del Kazakistan (SMK) traduzione di Giaime Ugliano Dopo la restaurazione del capitalismo e dopo i processi controrivoluzionari, ... -
Rivista Comunista Internazionale – Numero 13 – 2024
La Rivista Comunista Internazionale rappresenta un progetto di collaborazione tra riviste teoriche e politiche afferenti a diversi partiti comunisti e operai, che si riconoscono ... -
Anticomunismo e sdoganamento del nazismo: il caso della riabilitazione delle SS Turkestan
I governi borghesi instauratisi sulle rovine che la perestrojka e il crollo del ex-campo socialista hanno prodotto, sembrano non avere alcuna intenzione di attenuare ... -
Guerra di Corea: la propaganda americana e il mito sulle responsabilità
Il 25 giugno ricorre l’anniversario di uno dei conflitti più sanguinosi del Novecento: la Guerra di Corea. Il racconto unilaterale che oggigiorno ci proviene ... -
Il 2 febbraio 1943 gli ultimi spari, l’Armata Rossa vince a Stalingrado
La Dom Pavlova è un edificio di quattro piani che non presenta segni particolari. Si erge in via Sovestkaya 39 vicino al centro di ... -
Kostantin Ciolkovskij, pioniere della cosmonautica
Quando si parla di Sputnik, Gagarin, Tereskova e Armstrong tutti sanno associare questi nomi all’esplorazione spaziale, ma pochi conoscono la vita e l’opera di ... -
L’attacco nazista alla Polonia e la Seconda Guerra Mondiale: le pesanti responsabilità britanniche e polacche
“Hitler e Stalin furono collusi nello scatenare la Seconda guerra mondiale. Questo è un fatto. La Polonia fu una vittima di questo orrendo conflitto“, ... -
Lenin, le biblioteche pubbliche come istituto di democrazia
Vladimir I. Ulianov in esilio era un assiduo frequentatore di biblioteche (soprattutto a Londra, Parigi e Zurigo) in cui passava la maggior parte del ... -
Bielorussia: un futuro complesso tra due imperialismi in lotta tra loro
Le elezioni in Bielorussia hanno portato alla riconferma per la sesta volta consecutiva del presidente uscente Aleksandr Lukašenko, rieletto con l’80,23% dei voti. È ...